|
|||||||||||||
|
![]()
Cuneo,
19/12/2017
Circolare n. 623 Argomento : Finanziamenti e agevolazioni Bando Marchi +3 - Contributi a fondo perduto per pmi per la registrazione di marchi dell’Unione Europea e Internazionali
Il Ministero dello Sviluppo Economico, al fine di valorizzare e tutelare i marchi delle PMI italiane all’estero, ha pubblicato il bando Marchi +3, con lo stanziamento di risorse pari a 3,8 milioni di euro.
Il bando intende supportare le piccole e medie imprese nella tutela dei marchi all’estero attraverso le seguenti misure agevolative: • agevolazioni per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati a favorire la registrazione dei marchi dell’Unione Europea. L’agevolazione è concessa a fondo perduto per un importo pari all’80% delle spese ammissibili. L’importo massimo dell’agevolazione è pari a € 6.000 per ciascuna domanda di marchio depositata; • agevolazioni per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati a favorire la registrazione di marchi Internazionali. L’agevolazione è concessa a fondo perduto per un importo pari all’80% delle spese ammissibili. L’importo massimo dell’agevolazione è pari a:
Nel caso in cui la designazione interessi USA e/o Cina l’agevolazione sarà pari al 90% delle spese ammissibili sostenute. In tal caso l’importo massimo dell’agevolazione è pari a:
Sono ammissibili le spese per le domande depositate successivamente al 1° giugno 2016. Per domande di registrazione internazionale depositate prima del 1 giugno 2016 è possibile richiedere agevolazioni solo per le designazioni successive a tale data; in tal caso l’importo massimo delle agevolazioni è pari a:
Le misure di cui sopra possono essere cumulative per un importo massimo di € 20.000 per impresa. I contributi sono erogati in regime de minimis e non sono cumulabili per le stesse spese ammissibili con altri aiuti di Stato o aiuti concessi in regime de minimis. Sono ammissibili le seguenti spese, sostenute dal 1° giugno 2016 e sino alla data di presentazione della domanda per: • progettazione di un nuovo marchio; • ricerche di anteriorità; • assistenza per il deposito; • assistenza legale per azioni di tutela del marchio (opposizione, rifiuto, rilievi sulla domanda depositata); • tasse dovute agli uffici preposti alla registrazione (UIBM, EUIPO, OMPI). Le domande potranno essere presentate a partire dal 7 marzo 2018 e fino a esaurimento delle risorse disponibili, attraverso la procedura telematica accessibile al seguente link. Le risorse saranno assegnate con procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. In allegato il testo completo del bando. Per ulteriori informazioni sul bando in oggetto è possibile contattare i riferimenti in calce.
|
||||||||||||
CONFINDUSTRIA
CUNEO - Corso Dante, 51 - Cuneo - Tel. 0171 455.455 - Fax. 0171 697.544 -
E-mail: uic@uicuneo.it- PEC: uicuneo@pecstudio.it| Disclaimer | Privacy | ©2008
|