|
|||||||||||||
|
![]()
Cuneo,
15/12/2017
Circolare n. 619 Argomento : Fisco D.L. 16 ottobre 2017, n. 148 - Conversione in legge
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2017 la Legge 4 dicembre 2017, n. 172 di conversione del DL n. 148/2017 (“Decreto Fiscale") recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili”.
Si segnalano, di seguito, le principali disposizioni in materia fiscale. Definizione agevolata dei carichi fiscali (cd “rottamazione bis”) In sede di conversione in legge è stata prevista una cd. “rottamazione bis” che permette di rateizzare i debiti fiscali, affidati all’Agente della Riscossione dal 2000 al 31 dicembre 2016, anche ai contribuenti che non hanno aderito alla “prima rottamazione” o che non hanno provveduto al pagamento delle rate nel rispetto dei termini fissati. Inoltre, è riconosciuta la possibilità di accedere alla nuova rottamazione anche per i carichi fiscali relativi al periodo d’imposta 2017 (dal 1° gennaio al 30 settembre 2017). Spesometro In sede di conversione è stata disposta la non applicazione delle sanzioni per l’errata trasmissione dei dati delle fatture emesse/ricevute per il primo semestre 2017, purché le comunicazioni siano effettuate correttamente entro il 28 febbraio 2018. È stata prevista, inoltre, la possibilità di trasmettere i dati con cadenza semestrale comunicando:
Split payment E’ confermata, a decorrere dal 1° gennaio 2018, l’estensione dell’applicazione della “scissione dei pagamenti” anche agli enti pubblici economici nazionali, regionali e locali e alle fondazioni partecipate da amministrazioni pubbliche. Pertanto, per le fatture emesse dalla suddetta data, relative a cessioni di beni e prestazioni di servizi, lo “split payment” verrà applicato nei confronti dei seguenti soggetti:
In sede di conversione è stato esteso il beneficiari del credito d’imposta c.d. “bonus pubblicità” agli enti non commerciali. Inoltre, dal 2018 tra gli investimenti ammissibili al credito d’imposta rientrano anche gli investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa online (oltre a quelli sulla stampa quotidiana e periodica e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali). È confermato che il credito in esame è riconosciuto anche per gli investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, effettuati nel periodo 24 giugno e 31 dicembre 2017, a condizione che l’investimento effettuato sia superiore almeno dell’1% di quello effettuato sui medesimi mezzi di informazione nel periodo 24 giugno e 31 dicembre 2016. Trasmettiamo, in allegato alla presente in versione elettronica, il testo della Legge 4 dicembre 2017, n. 172.
|
||||||||||||
CONFINDUSTRIA
CUNEO - Corso Dante, 51 - Cuneo - Tel. 0171 455.455 - Fax. 0171 697.544 -
E-mail: uic@uicuneo.it- PEC: uicuneo@pecstudio.it| Disclaimer | Privacy | ©2008
|