sabato 26 aprile 2025
Notiziario Anticipo Tfr da F.Tesoreria UniEmens regolarizzativo

Cuneo, 04/12/2014

Circolare n. 960

Argomento : Lavoro e previdenza


Anticipo Tfr da F.Tesoreria UniEmens regolarizzativo

L’INPS comunica che entro il 31.12.2014 le aziende che hanno erogato ai propri dipendenti il Tfr accantonato al Fondo di Tesoreria per importi maggiori rispetto alla capienza mensile sono tenute a presentare un flusso UniEmens regolarizzativo.

L’Inps con la Circolare n. 70 del 3 aprile 2007 ha precisato che le prestazioni e/o anticipazioni poste a conguaglio dai datori di lavoro non possono essere superiori alle somme dagli stessi versate al Fondo Tesoreria ed ai contributi dovuti nel mese cui si riferisce l’erogazione della prestazione.

Pertanto nelle ipotesi di incapienza mensile, il datore di lavoro deve obbligatoriamente richiedere l’intervento diretto del Fondo di Tesoreria, che provvederà ad erogare l’importo della prestazione per la quota di propria spettanza.

Con successivo Messaggio n. 6509 del 08 agosto 2014 (nostra Circolare n. 743 del 01.09.2014) sono state ribadite le indicazioni sopra riportate e si è confermata l’inibizione alla trasmissione di flussi UniEmens contenenti recuperi (sia a titolo di liquidazioni che di anticipazioni) di trattamenti di fine rapporto per importi maggiori rispetto alla capienza mensile.

Pertanto l’Inps fornisce le presenti istruzioni operative:

Per consentire il recupero delle somme residue, l’azienda dovrà presentare entro e non oltre il 31.12.2014 (data di invio effettivo del flusso), un flusso regolarizzativo (RS) con periodo di competenza uguale a quello di corresponsione ai dipendenti degli importi relativi alle quote di TFR. L’ azienda trasmetterà il flusso di variazione della sola sezione aziendale, riportando tutti i dati dell’originario flusso e modificando l’importo relativo alle quote di Tesoreria con il totale delle somme liquidate.

Contestualmente dovrà produrre una dichiarazione di responsabilità (allegata alla presente) in merito all’effettiva corresponsione ai lavoratori delle quote di trattamento di fine rapporto (tramite cassetto previdenziale aziendale alla voce “regolarizzazione DM-VIG”) e inviare la prevista richiesta telematica di rimborso.  
La procedura in automatico genererà un modello VIG a credito ditta per la differenza tra gli importi originari e i nuovi importi trasmessi, riconoscendo il credito con il codice DF01.



Allegati :

Dichiarazione di responsabilità




Bordone Giacomo - Sindacale

tel. 0171-455413
g.bordone@uicuneo.it

Bergia Stefania - Sindacale

tel. 0171-455416
s.bergia@uicuneo.it
CONFINDUSTRIA CUNEO - Corso Dante, 51 - Cuneo - Tel. 0171 455.455 - Fax. 0171 697.544 - E-mail: uic@uicuneo.it- PEC: uicuneo@pecstudio.it|   Disclaimer   |   Privacy   |   ©2008