Cuneo, 17/05/2012

Circolare n. 462

Argomento : Informatica e telecomunicazioni


La convenzione 2012 "Tim su misura" di Telecom Italia per Confindustria

E' attiva la nuova convenzione tra Confindustria e il partner Telecom Italia, con particolare interesse alla telefonia mobile.
Da qualche tempo è stato introdotta la nuova modalità della ricaricabile business che unisce i vantaggi della carta ricaricabile (non si paga tassa di concessione governativa, evitare addebiti anomali e non previsti fino all'erosione del credito) a quelli di una carta business (profili tariffari a boundle, modalità di fatturazione).
Vengono proposti i profili TIM SU MISURA + a condizioni agevolate rispetto agli standard proposti dal listino del partner, con tre tagli di traffico più diverse opzioni aggiuntive gratuite.

Tim su misura Associazioni è l’offerta ricaricabile con i vantaggi di un abbonamento, per poter controllare i costi attraverso una spesa fissa che ha tutto incluso: minuti di chiamate nazionali, traffico dati, opzione 200 SMS al mese gratis e un’altra opzione inclusa a tua scelta tra uno smartphone, o le chiamate verso i numeri fissi e mobili della tua azienda, oppure minuti aggiuntivi di conversazione verso tutti.

A partire da 30€/mese è possibile scegliere il taglio di minuti abbinato allo smartphone che si preferisce.

L’offerta TIM SU MISURA + è disponibile nei seguenti profili:
TIM SU MISURA 300+, TIM SU MISURA 800+, TIM SU MISURA 1500+

Le condizioni:


Solo per gli Associati a Confindustria:

- stesso canone sia per nuove linee che per linee già TIM

- 200 SMS al mese gratuiti inclusi e una seconda opzione a scelta gratuita a scelta tra:

Le promozioni dell’offerta sono previste solo nella versione ricaricabile.


Modalità di gestione
Con l'attivazione o la migrazione di linee ricaricabili business, è consigliabile attivare una delle offerte a bundle proposte che comprendono il traffico telefonico nazionale, gli sms nazionali e una certa quantità di traffico Internet che può essere esteso con i pacchetti aggiuntivi.
I canoni delle offerte attive vengono bimestralmente fatturati secondo le normali modalità di un contratto abbonamento business (bimestrali con rendiconto telefonico), invece tutto ciò che non è previsto dai profili tariffari o dalle eventuali opzioni aggiuntive (es. traffico telefonico all'estero, traffico dati roaming, MMS) più le eventuali eccedenze vanno ad erodere il credito residuo delle linee.
Per le ricaricabili business è obbligatorio attivare il servizio gratuito di ricarica automatica: ogni qualvolta il credito residuo di una linea scende sotto i 5€ viene effettuata una ricarica di un certo importo preimpostato (12€ - 24€ - 48€ - 288€) che viene immediatamente addebitata su CC bancario o su carta di credito.

La combinazione di questi meccanismi comporta i seguenti vantaggi:
- non cambiano le modalità di fatturazione e di rendicontazione
- si può definire con i vari tagli dei profili tariffari la tipologia e la quantità di traffico che ogni singola linea può utilizzare
- l'eventuale traffico non previsto o in eccedenza può essere gestito internamente in modo diverso da quello "autorizzato"
- non si paga la tassa di concessione governativa






Giusti Raffaele - Organizzazione

tel. 0171-455442
r.giusti@uicuneo.it